
pilar
La mia storia
Mi chiamo Pilar, sono un’artista delle fibre naturali e mamma di tre piccoli inventori di storie. Mi piace immaginare savane, boschi e fattorie che poi le mie mani realizzano in lana, feltro e filo.

Chi sono?
Una fiber artist
Argentina con una bisnonna spagnola, sono un'artista delle fibre come tante donne della mia famiglia. Scelgo di sperimentare la mia creatività tramite il feltro, la lana cardata, la seta tussah, il cotone e l'alpaca.

Come lavoro?
Dal disegno al playmat
Ascolto, m'informo e apro la mente. Disegno una bozza del playmat e mi diverto a pensare colori, fibre e ricami. Taglio il feltro e finito l'infeltrimento lavo, stiro e cucio: pronto per essere spedito!

Cosa mi ispira?
La natura, i bambini e l'amore per la bellezza
Siamo essere naturali che vivono su un pianeta bellissimo. Amo stare in mezzo alla natura e trasmettere ai bambini questa consapevolezza grazie ai playmats che realizzo.
Come nasce un Playmat
-
Tutto nasce da un desiderio
step 1Considero ogni richiesta come un desiderio che viene dal cuore, perché un playmat non è solo un oggetto con cui giocare, ma è la voglia di regalare un’esperienza educativa diversa. Quando penso a una nuova ambientazione o a un playmat personalizzato, raccolgo molte informazioni, leggendo articoli e guardando documentari e filmati. Tutto concorre per creare la giusta ispirazione e mettermi all’opera.
-
Prende la forma di un disegno
step 2Le mille idee che mi frullano in testa si concretizzano in un disegno. Provo e riprovo a immaginare come sarà la disposizione di fiumi, ghiacciai, spiagge e grotte, facendo schizzi a matita. Utilizzo tutta la cancelleria a disposizione: pennarelli, matite colorate, evidenziatori. Pian piano lo schema del playmat si definisce e mi ritrovo davanti il progetto da realizzare.
-
Il progetto prende vita
step 3Nel mio laboratorio ho una biblioteca intera di materiali morbidi e colorati da utilizzare. Sono la mia collezione di fibre naturali, selezionate in anni di esperimenti e ricerche in giro per il mondo. Li guardo, li tocco, a volte li annuso anche!, e poi scelgo la combinazione perfetta per ciascun playmat. Ed ecco che, dopo aver selezionato il giusto feltro, lo taglio e le mie mani procedono con la vera magia dell’infeltrimento.
-
Il gioco è fatto
step 4Il playmat non è ancora finito! Lo lavo per bene e aspetto che sia perfettamente asciutto. Dopodiché lo stiro con amore e lo cucio con tanta cura, occupandomi anche i dettagli ricamati. Una volta controllato che sia tutto in ordine, gli scatto una fotografia e gli auguro di fare il migliore dei viaggi verso i bambini che lo adotteranno.
Realizzati con il cuore
nel rispetto della Terra

Materiali naturali
Scelgo solo fibre naturali e lana 100%, anche per le sculture 3D prive di anima in plastica.

Fatti a mano
Utilizzo la sola energia delle mie mani, dedicando tempo e cura a ogni creazione.

Lavabili
Per farli tornare belli e profumati, basta lavare i playmats con acqua tiepida e sapone neutro.

Sostenibili
Durevoli e resistenti, promuovono la consapevolezza ambientale già nell'infanzia.

Il progetto educativo
Giocare ad esplorare il mondo
Attraverso i platmats i bambini scoprono gli ecosistemi del mondo e il rispetto per la natura.
Leggi i miei ultimi articoli

Carnevale a Pois!

Benvenuto 2025! Un anno di trasformazione
Playmats Pilar è un contenitore di sogni e bellezza, un viaggio nell'arte tessile che stimola la fantasia dei bambini e celebra la nostra Madre Terra.
