Salta e vai al contenuto principale
Usa il codice "WELCOME10" e avrai il 10% di sconto sul tuo primo acquisto

Come nasce un Playmat

  • Tutto nasce da un desiderio

    step 1

    Considero ogni richiesta come un desiderio che viene dal cuore, perché un playmat non è solo un oggetto con cui giocare, ma è la voglia di regalare un’esperienza educativa diversa. Quando penso a una nuova ambientazione o a un playmat personalizzato, raccolgo molte informazioni, leggendo articoli e guardando documentari e filmati. Tutto concorre per creare la giusta ispirazione e mettermi all’opera.

  • Prende la forma di un disegno

    step 2

    Le mille idee che mi frullano in testa si concretizzano in un disegno. Provo e riprovo a immaginare come sarà la disposizione di fiumi, ghiacciai, spiagge e grotte, facendo schizzi a matita. Utilizzo tutta la cancelleria a disposizione: pennarelli, matite colorate, evidenziatori. Pian piano lo schema del playmat si definisce e mi ritrovo davanti il progetto da realizzare.

  • Il progetto prende vita

    step 3

    Nel mio laboratorio ho una biblioteca intera di materiali morbidi e colorati da utilizzare. Sono la mia collezione di fibre naturali, selezionate in anni di esperimenti e ricerche in giro per il mondo. Li guardo, li tocco, a volte li annuso anche!, e poi scelgo la combinazione perfetta per ciascun playmat. Ed ecco che, dopo aver selezionato il giusto feltro, lo taglio e le mie mani procedono con la vera magia dell’infeltrimento.

  • Il gioco è fatto

    step 4

    Il playmat non è ancora finito! Lo lavo per bene e aspetto che sia perfettamente asciutto. Dopodiché lo stiro con amore e lo cucio con tanta cura, occupandomi anche i dettagli ricamati. Una volta controllato che sia tutto in ordine, gli scatto una fotografia e gli auguro di fare il migliore dei viaggi verso i bambini che lo adotteranno.